Archivio: attualita
SAN MARINO - Le novità sul negoziato per l’Accordo di Associazione con l’Ue, ovvero l’uscita dalle trattative del Principato di Monaco e le dichiarazioni del commissario Ue Schinas (rispetto alle necessità di cambiare alcune politiche fiscali dei micro Stati interessati dal percorso di associazione), sono al centro del comma Comunicazioni, in apertura dei lavori odierni della Commissione consiliare Finanze.
di Agenzia DIRE
SAN MARINO - All’avvio della seduta odierna, la Reggenza convoca i capigruppo per ridefinire l’agenda dei lavori e viene concordata così la modifica delle convocazioni: in giornata i lavori consiliari terminano alle 19,30 e non ci sarà la seduta notturna, mentre domani il Consiglio Grande e Generale si riunirà unicamente per procedere alla elezione dei Capitani Reggenti alle 17 (non si terrà la seduta della mattina).
di Agenzia DIRE
SAN MARINO - A conclusione della seduta consiliare della mattina si arriva finalmente al capolinea del lungo iter che ha portato all’esame dell’Assestamento di Bilancio e finalmente alla sua approvazione: sono stati 29 i voti a favore e 19 i contrari Proprio in dirittura d’arrivo non sono mancati momenti in cui si è riacceso lo scontro tra le parti: in particolare all’Emendamento condiviso dell’art.
di Agenzia DIRE
SAN MARINO - Accordo di associazione con l’Ue, lo scoglio delle residenze fiscali non domiciliate e la necessità di sbloccare i lavori sull’Assestamento di bilancio, i problemi delle famiglie legati al carovita e ancora, l’abuso della concessione di onorificenze, ma anche l’attualità con l’anniversario dell’attentato alle Torri Gemelle e il terremoto in Marocco: sono alcuni dei temi affrontati nel comma comunicazioni su cui si è avviata la prima seduta del Consiglio Grande e Generale di Settembre.
di Agenzia DIRE
SAN MARINO - Licenziato in seduta notturna anche il secondo articolo sulle Residenze fiscali non domiciliate, l’articolo 11, “Regime fiscale speciale per la residenza fiscale non domiciliate”, il Consiglio Grande e Generale in mattinata va avanti nell’esame del Progetto di legge “Variazione al Bilancio di Previsione della Stato 2022”.
di Agenzia DIRE
SAN MARINO - Nel pomeriggio si riparte con l’esame del Progetto di legge “Variazione al Bilancio di Previsione della Stato 2022” 1) dall’Emendamento di Rete interamente soppressivo dell’Articolo 9 “Modifica del credito d’imposta per i redditi prodotti all’estero dal trust”, con la replica del Segretario di Stato per le Finanza Marco Gatti.
di Agenzia DIRE
SAN MARINO - La sessione consiliare di Agosto si apre in mattinata con interventi che, a livello bipartisan, anticipano il ‘muro contro muro’ tra maggioranza e opposizione e confermano la ferma contrarietà da parte dei gruppi di minoranza sulle Residenze fiscali non domiciliate, e quindi sull’Assestamento di bilancio.
di Agenzia DIRE
SAN MARINO - Nel pomeriggio prosegue e si conclude il dibattito in Comma Comunicazioni. Tra gli interventi, quello del consigliere di Rete Daniela Giannoni apre una riflessione su un tema durissimo di attualità, la violenza sessuale tra giovani, alla luce del recente stupro di gruppo avvenuto ai danni di una 19enne a Palermo.
di Agenzia DIRE
SAN MARINO - I lavori della commissione Finanze, concordata la sospensione del comma 2 “Riferimento in merito alla presentazione del Programma Economico 2024” da parte del segretario di Stato per le Finanze Marco Gatti, partono nel pomeriggio dal comma 3 e dunque dall’esame in sede referente del progetto di legge “Disposizioni sul noleggio di veicoli" presentato in Aula dal segretario di Stato per l’Industria Fabio Righi.
di Agenzia DIRE
SAN MARINO - All’apertura della seduta manca il numero legale dei presenti e i lavori consiliari partono con ritardo. In mattinata riprende e si conclude il dibattito sull’Assestamento di Bilancio 2022, presentato in seconda lettura dal Segretario di Stato per le Finanze, Marco Gatti.
di Agenzia DIRE
Sono molti coloro che amano passare qualche ora di completo relax ai tavoli da gioco e, dal momento che nel nostro continente sono molti i casinò, esiste la possibilità di abbinare il divertimento alla visita di località che risultano molto interessanti da un punto di vista turistico. Scopriamo dunque alcuni casinò europei che possono darci l’occasione di fare tour culturali e divertenti al tempo stesso.
di Redazione
SAN MARINO - La seduta del Consiglio grande e generale riprende dal comma 13 e dunque dalla prima lettura del progetto di legge “Variazione al Bilancio di Previsione della Stato e degli Enti del Settore Pubblico Allargato per l’esercizio finanziario 2023 e modifiche alla Legge 23 dicembre 2022 n.
di Agenzia DIRE