6 curiosità sulla storia della Champions League e sui record all time

3' di lettura 08/02/2023 - Conoscere le curiosità statistiche della Coppa dei Campioni, attuale Champions League, è il miglior modo di interpretare le gare e comprendere quale sia storia che si cela dietro una gara, che si tratti della finale o di un turno a eliminazione diretta. Sui siti come Betfair.news sono disponibili tutti i dati, ed ecco alcune curiosità particolarmente interessanti.

La nascita della Coppa dei Campioni

Era il 1955 quando il giornalista Gabriel Hanot ideò la Coppa dei Campioni, che venne disputata per la prima volta nella stagione 1955 – 1956. Le squadre che parteciparono al torneo furono Anderlecht, Milan, Aarhus, Gwardia Varsavia, Djurgarde, Hiberian, PSV, Partizan, Real Madrid, Rot Weiss Essen, Servette, Saarbrucken, Stade Reims, Sporting Lisbona e Voros Lobogo.

Le prime squadre vincitrici del torneo

Le scommesse Champions 2023 danno i Blancos tra i favoriti per la vittoria del torneo, infatti il Real Madrid è la squadra che ha vinto più volte la competizione.

Le prime 5 edizioni furono vinte dal Real e nei tornei del 1961 e 1962, vinsero i portoghesi del Benfica. La prima vittoria di una squadra italiana è quella del Milan nel 1963, l’anno dopo toccò all’Inter, che bissò il successo nel 1965.

Club più vincenti di Champions League

Come già accennato, il Real Madrid è la squadra più vincente della competizione, infatti, vanta ben 14 Coppe dei Campioni con un totale di 17 finali giocate.

Al secondo posto della classifica all time c’è il Milan con 7 Champions League, per un totale di 11 finali giocate.

Al terzo posto a pari merito ci sono Liverpool e Bayern Monaco con 6 coppe, mentre le altre italiane che hanno vinto la Champions sono Inter e Juventus. I Nerazzurri hanno vinto ben 3 coppe, l’ultima nel 2010, mentre la Juventus ha vinto 2 volte questa competizione, disputando ben 9 finali, infatti, è la squadra che è arrivata più volte al secondo posto: 7.

La maledizione dell’Atletico Madrid

Sono ben 3 le finali disputate dall’Atletico Madrid, la prima nel 1974 contro il Bayern Monaco, successivamente i Colchoneros arrivarono in finale nel 2014 e nel 2016, perdendo in entrambe le occasioni contro i rivali storici del Real Madrid.

Le altre squadre italiane che sono arrivate in finale

La prima squadra italiana a raggiungere una finale è stata la Fiorentina nella seconda edizione della Coppa dei Campioni, quella del 1957, i Viola, persero 2 – 0 contro il Real Madrid. Tra le squadre italiane che hanno raggiunto la finale di Champions, c’è anche la Roma, che nel 1984 perse contro il Liverpool ai calci di rigore. Per concludere, nel 1992, la finale tra Barcellona e Sampdoria terminò con la vittoria dei Blaugrana ai tempi supplementari.

Nottingham Forest: 100% delle vittorie

Questa squadra inglese ha partecipato soltanto a due edizioni della Coppa dei Campioni, nel 1978 – 1979 e nel 1979 – 1980, la curiosità è che il Nottingham Forest è riuscito a vincere il 100% delle competizioni a cui ha partecipato, entrando nella storia del torneo.






Questo è un articolo pubblicato il 08-02-2023 alle 18:19 sul giornale del 08 febbraio 2023 - 20 letture

In questo articolo si parla di sport, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dRzM


logoEV
qrcode