SAN MARINO - La seduta odierna della commissione Finanze si apre con il comma Comunicazioni, che viene sospeso dopo le 9,30 per l’audizione in seduta segreta dell'Amministratore unico della Società di gestione degli Attivi ex Bns e dei Vertici di Banca centrale in ottemperanza all'ordine del giorno approvato dalla III Commissione consiliare permanente nella seduta del 26 ottobre 2022.
di Agenzia DIRE
Il progetto di legge “Forme di sostegno nei confronti delle donne sole in stato di gravidanza e dei nuclei famigliari monogenitoriali in situazioni socio-economiche di particolare gravità”, presentato in Seconda lettura dal Gruppo Consiliare del Partito Democratico Cristiano Sammarinese, dopo un partecipato dibattito viene infatti approvato con 38 voti favorevoli sui 38 presenti.
di Agenzia DIRE
La riforma previdenziale è al centro dei lavori odierni del Consiglio Grande e Generale che riparte in mattinata, come previsto dall’Ordine del giorno, dal comma 6, relativo al Progetto di legge in 2^ lettura presentato dalla Segreteria di Stato per la Sanità e la Sicurezza Sociale, la Previdenza.
di Agenzia DIRE
Prende il via l’intesa istituzionale di collaborazionetra la più antica Repubblica del mondo e la città di Rimini Martedì mattina si è insediato ufficialmente il Comitato Promotore istituzionale, l’organo di governance politico preposto alla definizione e all’attuazione di una pianificazione strategica integrata.
REPUBBLICA DI SAN MARINO - Al via una settimana di lavori per la Commissione consiliare Finanze e Bilancio, impegnata da oggi pomeriggio con un Odg dedicato al Pdl “Riforma delle norme relative all’occupazione” e, come stabilito in apertura di seduta, dall’audizione dei vertici Aass e dal riferimento del Segretario di Stato Teodoro Lonfernini sulle politiche di approvvigionamento energetico.
di Agenzia DIRE
C'è l'imprimatur ufficiale sulla possibile riapertura della storica tratta ferroviaria Rimini-Repubblica di San Marino. Dopo l'annuncio nelle scorse settimane, è infatti arrivato l'atteso provvedimento che finanzia lo studio di fattibilità e la progettazione per la riapertura della ferrovia chiusa dal 1944.
L’alluvione che ha colpito le Marche ed in particolare la città di Senigallia non ha lasciato indifferente gli editori dei quotidiani associati ad ANSO. L’Associazione Nazionale Stampa Online ha deciso di lanciare un’iniziativa in sostegno gli alluvionati attivando un conto corrente dedicato per la raccolta di fondi.
ROMA - Riparte da casa la lotta per il Mondiale MotoGP di Francesco Bagnaia. Da domani prende il via il GP di San Marino e della Riviera di Rimini e il pilota della Ducati proverà a ottenere la quarta vittoria di fila, dopo i successi in Olanda, Gran Bretagna e Austria, per recuperare ancora punti sul primo in classifica, Fabio Quartararo, che comanda a quota 200, appena 44 lunghezze sopra a 'Pecco' .
di Agenzia DIRE
REPUBBLICA DI SAN MARINO - Lo stop al Memorandum con Amazon e le intenzioni del governo, la “reunion socialista’ e i timori per le presunte future alleanze, ma anche la richiesta di rettifica di Banca centrale a un comunicato di Repubblica futura sulla vicenda di banca Cis, e le riforme attese per l’autunno: sono alcuni dei temi affrontati nel comma comunicazioni che ha aperto la sessione consiliare di fine agosto.
di Agenzia DIRE
Un esame superato per l’ennesima volta a pieni voti, da cui trarre la spinta a guardare subito avanti mossi dal desiderio di scrivere una pagina di storia. La “rinnovata stabilità” di cui aveva parlato il Segretario di Stato al Lavoro e allo Sport, Teodoro Lonfernini, in sede di presentazione degli Internazionali di Tennis San Marino Open (ATP Challenger Tour, montepremi € 67.960) è un obiettivo dimostrato dai fatti, e poco importa che sia sfumata di un soffio l’auspicata finale tutta italiana (manca dal 2013) visto che domenica sera erano comunque gremiti gli spalti del Centro Tennis Cassa di Risparmio, regalando un’atmosfera speciale, come evidenziato dagli stessi finalisti, il russo Pavel Kotov che ha iscritto il suo nome nell’albo d’oro e il Next Gen azzurro Matteo Arnaldi.
da Organizzatori
Matteo Arnaldi e Lorenzo Giustino sono i primi due giocatori italiani a staccare il pass per il secondo turno della 29ª edizione degli Internazionali San Marino Open, appuntamento dell’ATP Challenger Tour (€ 67.960 il montepremi) in svolgimento sui campi del Centro Tennis Cassa di Risparmio di Montecchio. Nel derby tricolore che rappresentava il match di cartello della giornata di apertura del main draw il 21enne di Sanremo, questa settimana n.204 ATP (suo nuovo best ranking) e ottava testa di serie, non ha concesso scampo al faentino Federico Gaio (n.331 ATP).
da Organizzatori
Il circuito del grande tennis internazionale sta per fare di nuovo tappa sul Titano. A dodici mesi di distanza dal significativo ritorno in calendario, dopo un’attesa durata sette anni, da domenica 7 (con le qualificazioni) a domenica 14 agosto i campi del Centro Tennis Cassa di Risparmio ospitano infatti gli Internazionali di Tennis “San Marino Open”, evento dell’ATP Challenger Tour (€ 67.960 il montepremi) che vanta una tradizione quasi trentennale, presentato ufficialmente con una conferenza stampa.
da San Marino Open
Il Titano riapre le sue porte al grande tennis. Con il sorteggio dei tabelloni di qualificazione e principale prende ufficialmente il via la 29ª edizione degli Internazionali San Marino Open, appuntamento dell’ATP Challenger Tour (€ 67.960 il montepremi) che scatta domenica 7 agosto sui campi del Centro Tennis Cassa di Risparmio di Montecchio con i primi dodici incontri delle qualificazioni (ingresso libero, inizio fissato alle ore 10 dal supervisor Carmelo Di Dio, referee Riccardo Ragazzini), mentre il turno decisivo si svolgerà poi lunedì (dalle 13) prima dell’avvio del main draw.
da Organizzatori
Rimini e San Marino unite per crescere attraverso una intesa istituzionale per l’elaborazione di un piano strategico condiviso. Con uno scambio ufficiale di note, formalizzato questa mattina alla presenza del Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, e del Sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad, prende ufficialmente avvio la procedura di accordo per l'intesa istituzionale che, per la prima volta nella storia delle ottime relazioni di contiguità territoriale, stabilirà una serie articolata di progetti sinergici e collaborazioni tra la più antica Repubblica del mondo e la città di Rimini.
RIMINI - Nuovo patto di collaborazione tra Rimini e San Marino, questa volta più corposo e senza campanilismi. Con uno scambio ufficiale di note questa mattina, in presenza del segretario di Stato per gli Affari Esteri di San Marino, Luca Beccari, e del sindaco Jamil Sadegholvaad, parte infatti un'intesa istituzionale "che, per la prima volta nella storia delle ottime relazioni di contiguità territoriale, stabilirà una serie articolata di progetti sinergici e collaborazioni tra la più antica Repubblica del mondo e la città di Rimini", si legge nel testo concordato dalle due istituzioni.
di Agenzia DIRE