Rimini e San Marino unite per crescere attraverso una intesa istituzionale per l’elaborazione di un piano strategico condiviso. Con uno scambio ufficiale di note, formalizzato questa mattina alla presenza del Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, e del Sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad, prende ufficialmente avvio la procedura di accordo per l'intesa istituzionale che, per la prima volta nella storia delle ottime relazioni di contiguità territoriale, stabilirà una serie articolata di progetti sinergici e collaborazioni tra la più antica Repubblica del mondo e la città di Rimini.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
RIMINI - Nuovo patto di collaborazione tra Rimini e San Marino, questa volta più corposo e senza campanilismi. Con uno scambio ufficiale di note questa mattina, in presenza del segretario di Stato per gli Affari Esteri di San Marino, Luca Beccari, e del sindaco Jamil Sadegholvaad, parte infatti un'intesa istituzionale "che, per la prima volta nella storia delle ottime relazioni di contiguità territoriale, stabilirà una serie articolata di progetti sinergici e collaborazioni tra la più antica Repubblica del mondo e la città di Rimini", si legge nel testo concordato dalle due istituzioni.
di Agenzia DIRE
In particolare, con l’Odg, il Consiglio Grande e Generale tra l’altro, “dà mandato al Segretario di Stato per gli Affari Esteri e al Governo: 1) di proporre i necessari interventi atti a integrare le normative esistenti con le nuove disposizioni dell'acquis, attraverso verifiche di conformità delle stesse e di quelle di nuova attuazione; 2) di proporre modalità specifiche per un confronto istituzionale permanente sia nell'ambito della Commissione Affari Esteri che in altre forme, al fine di coordinare l'azione negoziale dell'Esecutivo con il Consiglio Grande e Generale; 3) di integrare le risorse del Dipartimento Affari Esteri, anche in via temporanea, e tramite le ordinarie procedure di revisione del fabbisogno generale, al fine di garantire l'espletamento di tutte le attività legate al negoziato.
di Agenzia DIRE
Aqua World, la nuova area acquatica di Cinecittà World, raddoppia e si ingrandisce con l’inaugurazone di Paradiso, il fiume lento: un lungo e rilassante corso d’acqua cristallina dove si potrà fare il bagno e lasciarsi cullare a bordo di comodi gommoncini, trasportati dalla corrente ed immersi nella natura.
da Organizzatori
Tredici eventi in tredici luoghi diversi per la terza edizione del Festival dei Mulini Storici, organizzata da Ater Fondazione con la Regione Emilia-Romagna e AIAMS – Associazione Italiana Amici Mulini Storici. Il Festival si svolge dal 17 luglio all’11 settembre 2022 in alcuni Mulini storici situati tra le province di Bologna, Forlì-Cesena, Modena, Ravenna, Rimini, Parma, Piacenza e nella Repubblica di San Marino.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Il presidente della Regione, Francesco Acquaroli ha ricevuto oggi la visita dell’Ambasciatore d’Italia nella Repubblica di San Marino, Sergio Mercuri.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Tre giorni di filosofia e riflessione sul futuro: il Festival Epicureo di Senigallia, quest’anno, offre un profondo viaggio all’interno del pensiero epicureo. “Fare il domani migliore dell’oggi” è quanto, da giovedì 21 luglio a sabato 23 luglio, verrà discusso dagli oltre dieci relatori che prenderanno parte al festival.
di Giulia Ariti
“Fare il domani migliore dell’oggi” è il tema della quarta edizione del Festival Epicureo 2022, che quest’anno si terrà da giovedì 21 luglio a sabato 23 luglio a Senigallia. Il palco di piazza Garibaldi si riempirà dello spirito ottimistico della Sentenza Vaticana 48 di Epicuro: “Bisogna cercare di fare il domani migliore dell'oggi fino a che viaggiamo nella vita. Poi, arrivati alla fine della strada, ci allietiamo moderatamente”.
di Giulia Ariti
Il passaggio odierno in commissione dipartimentale del rinnovo del contratto per il Moto GP della Riviera di Rimini e San Marino è un atto amministrativo che, nelle intenzioni dell'amministrazione, può e deve sfociare a breve in qualcosa di diverso: un accordo strutturale tra la nostra città e la più antica repubblica del mondo, sorta di piano strategico condiviso su ambiti centrali per il territorio e di comune interesse.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
Nell’ambito delle campagne promosse dalla Polizia di Stato volte ad elevare gli standard della circolazione stradale, anche quello riferito al controllo del trasporto di animali vivi rientra tra uno di quegli obiettivi strategici propri della Specialità della Polizia Stradale.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Rimini stanno eseguendo un decreto di sequestro preventivo emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Rimini, di attività finanziarie, beni immobili e beni mobili registrati per oltre 7,3 milioni di euro, somma corrispondente al profitto del reato commesso da tredici soggetti dediti alla promozione e realizzazione, sull’intero territorio nazionale, di una struttura di vendita, asseritamente fondata sul network marketing, ma – in concreto – fondata sul mero reclutamento di nuovi soggetti e, pertanto, vietata dalla legge in quanto conforme al sistema illegale delle «vendite piramidali».
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La sessione consiliare di Marzo si conclude con l'approvazione all'unanimità del Codice di condotta per i membri del Consiglio Grande e Generale” e dell'Ordine del giorno in favore dell'elaborazione di un Codice di condotta analogo dei Segretari di Stato+++ Il Consiglio Grande e Generale inizia in tarda mattinata per consentire all'ufficio di Presidenza un ultimo confronto sul Codice di condotta da approvare.
di Agenzia DIRE