Il noleggio a lungo termine offre a un gran numero di tipi di clienti differenti di poter disporre di una vettura e guidarla senza però doverla acquistare. Si tratta a tutti gli effetti di un contratto che viene portato a termine con un numero sempre più alto di privati, anche se fino a qualche anno fa si trattava più che altro di una questione legata ad aziende e professionisti dotati di partita IVA che avevano bisogno di un’auto per un certo lasso di tempo.
di Redazione
La tecnologia ci permette, in men che non si dica, di sapere come si fa a scommettere online trovare delle mete e delle destinazioni adatte alle vacanze e, soprattutto, al budget che abbiamo stanziato per l’estate. In effetti, al giorno d’oggi, l’evoluzione garantita da smartphone e la diffusione di internet a livelli sempre maggiori, rende il tutto decisamente più semplice e intuitivo.
di Redazione
Da martedì 26 ottobre sarà possibile effettuare i tamponi rapidi antigenici per l’identificazione del virus SARS-CoV-2 anche in alcune farmacie della Repubblica. Il servizio sarà attivato, in via sperimentale, in tre farmacie del territorio: Cailungo (Ospedale), Città e Gualdicciolo ed avrà un costo di 10 euro a tampone.
da Segreteria di Stato Sanità
E’ stato siglato giovedì mattina il Protocollo d’Intesa triennale tra l’Università degli Studi della Repubblica di San Marino, nella persona del Magnifico Rettore Corrado Petrocelli, e il Congresso di Stato della Repubblica di San Marino nella persona del Segretario di Stato per l’Istruzione, la Cultura, l’Università e la Ricerca Scientifica, le Politiche Giovanili, Andrea Belluzzi.
da Segreteria di Stato Istruzione, Cultura, Università
Nella suggestiva cornice del Teatro Titano della Repubblica di San Marino si è conclusa la decima edizione dell'International Festival Partner "Gran Galà dei Festival".
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Segreteria di Stato per gli Affari Esteri informa che attraverso la reciproca trasmissione delle note controfirmate dal Direttore Esecutivo di Europol, Catherine De Bolle, e dal Comandante del Corpo della Gendarmeria, Col. Maurizio Faraone, è entrato in vigore il “Working Arrangement tra le Autorità di contrasto della Repubblica di San Marino e l’Agenzia Europea Europol per la collaborazione nella prevenzione e nella lotta alla criminalità ed al terrorismo”.
da Segreteria di Stato per gli Affari Esteri
Anche la Repubblica di San Marino parteciperà alla COP 26 - UN Climate Change Conference of the Parties, il più grande vertice internazionale che riunirà oltre 30.000 delegati tra cui Capi di Stato, rappresentanti di governo, imprese, esperti climatici e attivisti per concordare un piano d’azione coordinato per affrontare il cambiamento climatico.
da Segreteria di Stato Territorio e Ambiente della Repubblica di San Marino
La Direzione Generale della Funzione Pubblica e il Dipartimento Territorio ed Ambiente comunicano che si sono concluse le fasi di attivazione e trasloco dell’UO Ufficio Prevenzione Ambiente e Vigilanza del Territorio – UPAV con sede presso l’edificio Admiral Point in località Dogana - via 3 Settembre 99, IV piano - scala E.
da Repubblica di San Marino
La Segreteria Istituzionale, per il tramite della U.O. Comunicazione Interna ed Esterna della DGFP, comunica l’avvenuta redazione, da parte del Collegio dei Sindaci revisori, della relazione conclusiva con riferimento ai Bilanci di Partiti e Movimenti politici relativi all’anno finanziario 2020, qui allegata.
da Repubblica di San Marino
Presentato lunedì mattina il progetto di valorizzazione della filiera dei cereali coltivati a San Marino alla presenza del presidente del Consorzio Terra di San Marino, Aida Maria Adele Selva, del Segretario Particolare della Segreteria di Stato per il Territorio, l’Ambiente e l’Agricoltura Giuliana Barulli, dei soci del mulino a pietra Lab.301 Lorenzo Canini e Cristian Lancioli, del Presidente della Cooperativa Ammasso prodotti agricoli Gianluca Giardi e del Presidente della Nazionale Italiana Pizzaioli Dovilio Nardi.
da Segreteria di Stato Territorio e Ambiente della Repubblica di San Marino
Nella seconda giornata a Ginevra, il Segretario di Stato per il Territorio e l’Ambiente Stefano Canti alla presenza dell'Ambasciatore Marcello Beccari - rappresentante permanente di San Marino presso le United Nations - ha svolto un incontro bilaterale di alto livello con il Sottosegretario Generale dell’ONU e Segretario Esecutivo UNECE, Olga Algayerova, nel corso del quale è stata formalizzata la proposta di ospitare a San Marino, nel mese di ottobre 2022, il Comitato UNECE per un meeting sullo sviluppo urbano, l'alloggio e la gestione del territorio.
da Segreteria di Stato Territorio e Ambiente della Repubblica di San Marino
Si è conclusa lunedì mattina la prima edizione del corso base per Volontari di Protezione Civile, iniziato il 30 settembre alla presenza del Segretario di Stato agli Affari Interni, Elena Tonnini, e del Segretario di Stato per il Territorio e la Protezione Civile, Stefano Canti.
Il Direttore della Funzione Pubblica, congiuntamente alla Segreteria di Stato per gli Affari Interni, comunica l’avvenuta pubblicazione del Decreto Delegato 24 settembre 2021 n.167 “Norme di semplificazione dell’attività amministrativa”, volto a facilitare alcuni procedimenti che poi conducono alla emissione di provvedimenti pubblici ed a facilitare il rapporto fra amministrazione ed utenza.
da Repubblica di San Marino
Il Segretario di Stato per il Turismo, Federico Pedini Amati, al Padiglione Italia a Expo 2020 Dubai
Il Segretario di Stato per il Turismo Federico Pedini Amati era presente venerdì mattina presso Padiglione Italia a Expo 2020 Dubai in occasione della firma del Protocollo d'Intesa per la Cooperazione tra i Commissariati Generali per la partecipazione di Italia e San Marino all'esposizione universale che ha inaugurato ufficialmente giovedì sera.
da Segreteria di Stato Turismo
A breve affronteremo il dibattito sul nuovo Piano Regolatore (PRG), strumento che riteniamo essere ideale per definire le nuove linee di indirizzo di sviluppo del territorio e delle imprese. Riteniamo ci debba essere un confronto aperto con tutta la cittadinanza affinché si giunga a una normativa chiara e univoca, che impedisca l’interpretazione dello stesso PRG e che non lasci spazio ai Piani Particolareggiati che ne modificano continuamente la struttura.
da Movimento RETE
L’Ufficio Filatelico e Numismatico trasmette alla stampa l’aggiornamento del programma di emissioni numismatiche per l’anno 2021, integrato con due nuove monete che saranno emesse entro la fine del 2021 per commemorare le prime tre storiche medaglie olimpiche vinte a Tokyo da atleti sammarinesi.
da Ufficio Filatelico e Numismatico
La perdita di capelli è uno degli effetti collaterali più devastanti per i pazienti che si sottopongono alla chemioterapia. Il sistema del raffreddamento del cuoio capelluto indotto con appositi macchinari, riesce a mitigare l’alopecia generata dalla chemioterapia ed è una metodica di comprovata efficacia utilizzata su migliaia di pazienti.
da Istituto Sicurezza Sociale
In vista del referendum di domenica 26 settembre 2021, la Segreteria di Stato per gli Affari Interni ricorda che agli elettori affetti da Covid-19, posti in isolamento domiciliare o quarantena, è garantita la possibilità di esprimere il voto presso il proprio domicilio.
da Congresso di Stato della Repubblica di San Marino
Uno sguardo sulla Repubblica di San Marino, per la rubrica 'Uno sguardo sull'Italia' dedicata alle fotografie più suggestive inviate dai nostri lettori.
Potete mandare le vostre foto via mail all'indirizzo: sanmarino@vivere.news.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
MISANO ADRIATICO (ITALPRESS) – Francesco Bagnaia concede il bis nel GP di San Marino. Dopo la prima vittoria in MotoGP ad Aragon, ‘Peccò va a segno anche a Misano resistendo agli attacchi del leader del Mondiale Fabio Quartararo.
da Italpress
www.italpress.com
La Direzione Generale della Funzione Pubblica e la Segreteria di Stato per gli Affari Interni e la Funzione Pubblica esprimono soddisfazione per la ratifica, intervenuta lo scorso 14 settembre, del Consiglio Grande e Generale del Decreto Delegato 15 luglio 2021 n.132 “Secondo Fabbisogno Generale del Settore Pubblico Allargato”.
da Direzione Generale della Funzione Pubblica
e Segreteria di Stato per gli Affari Interni e la Funzione Pubblica