Alle ore 17.15 circa di martedì, sulla linea di emergenza “112 NUE”, è giunta una segnalazione della presenza di due soggetti travisati, vestiti di scuro con cappellini da baseball in testa, che dopo aver scavalcato la recinzione ed infranto il vetro della porta di ingresso, con un tubo in metallo, si erano introdotti all’interno di un hotel in via Lagomaggio, attualmente chiuso al pubblico.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
"Eccellentissimi Capitani Reggenti, in occasione della Vostra investitura per il semestre 1°Aprile-1°Ottobre, l'ASSOCIAZIONE SAN MARINO-ITALIA è lieta di porgerVi, a nome del Consiglio Direttivo e di tutti i soci, le più calorose congratulazioni e i più fervidi auguri per lo svolgimento del Vostro impegnativo incarico.
da Associazione San Marino-Italia
Il Consiglio Elettivo del Comites saluta e ringrazia gli Eccellentissimi Capitani Reggenti uscenti Alessandro Cardelli e Mirko Dolcini per il lavoro svolto in quest’ultimo complicatissimo periodo contraddistinto dalla pandemia ed accoglie calorosamente l'investitura delle Sue Eccellenze Giancarlo Venturini e Marco Nicolini.
dal Consiglio Elettivo del Comites
L’Albo e Collegio Periti Industriali e Periti Industriali Laureati della Repubblica di San Marino ha comunicato tramite una lunga nota stampa di aver recapitato in data 15 marzo 2021 allo “Sportello Unico per l’Edilizia – Sezione Energia” un importante parere tecnico in merito alla promozione, incentivazione, realizzazione dell’efficienza energetica degli edifici pubblici e privati, nonché sull’impiego di energie rinnovabili in ambito civile ed industriale.
Da Segreteria di Stato al Territorio e all'Ambiente
Si comunica che le iscrizioni degli alunni, per l’anno scolastico 2021-2022, si effettueranno da lunedì 12 a venerdì 16 aprile 2021. L’iscrizione alla classe prima è obbligatoria per le bambine e i bambini nati nell’anno 2015; è facoltativa, invece, per i nati entro il 31 marzo 2016.
da Scuola Elementare - Direzione Dip. Istruzione
Sono stati completamente disattese le misure che, per conto del Governo, il Segretario di Stato al Turismo Pedini Amati si era impegnato a portare avanti in questa sessione Consigliare sui ristori per i lavoratori e sulla modifica dei congedi parentali, a seguito dell'incontro con la CSdL dello scorso venerdì.
da CSdL
Due giovani imprenditori riminesi, Giacomo Pane e Cristian Palazzi, nati e cresciuti nel mondo della ristorazione e dell’accoglienza, sfidano le difficoltà del momento e decidono di rimboccarsi le maniche per dare vita a un progetto nel vicinissimo entroterra marchigiano. Un sogno parallelo alla gestione della loro osteria Angolo Divino nel borgo San Giuliano di Rimini.
di Redazione
Il 15 marzo il Collegio Garante della Costituzionalità delle Norme si è espresso a favore dell’ammissibilità del Referendum per la regolamentazione dell’aborto proposto da UDS con una sentenza che segna un’importante pietra miliare nella storia giuridica del nostro Paese.
da Unione Donne Sammarinesi
Aveva ricevuto una telefonata da una vicina che l’avvertiva di aver visto più volte entrare ed uscire dei ragazzi da uno stabile di sua proprietà, ricevuto in eredità.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Gli studenti delle scuole superiori che fra qualche mese affronteranno gli esami di maturità e stanno pianificando il loro futuro universitario potranno scoprire i corsi di laurea dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino durante una serie di dirette Facebook in programma dalle ore 14 di venerdì 19 marzo.
dall'Università di San Marino
Un anno e passa di epidemia da Coronavirus e, tra attività chiuse, attività semiparalizzate, Dad, smart working e diffusa crisi economica, è affiorata un’emergenza all'interno dell'emergenza.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
In vista della imminente discussione in Consiglio Grande e Generale di un' istanza d'Arengo per la depenalizzazione dell'aborto, il PDCS, riunita la propria Direzione per un approfondimento, intende esprimere con chiarezza la propria posizione come contributo alla riflessione su questo delicatissimo tema.
dal PDCS
Non è certo passato inosservato il mago trasformista che si è esibito con il gruppo " lo stato sociale" eseguendo stupefacenti illusioni e rapidissime trasformazioni degne del grande Leopoldo Fregoli, il più grande trasformista di tutti i tempi, nel corso della 71° edizione del Festival di San Remo. In molti si sono chiesti chi fosse.
da Festival della Magia
L'Associazione Attiva-Mente saluta con favore l'adozione da parte del Congresso di Stato, all’indomani dell’Arengo delle famiglie di persone con disabilità, della Delibera che prevede la costituzione di un Gruppo di lavoro e coordinamento dei Servizi per la Disabilità finalizzato, si legge, all'elaborazione di un Progetto di raccordo complessivo.
Negli ultimi anni stiamo assistendo ad un preoccupante calo delle nascite in Repubblica. Fenomeno questo che ci accomuna a tantissimi Paesi dell’area Europea. L’ANALISI Il nostro Ufficio di Statistica certifica che a partire dal 2015 le nascita in Repubblica sono state al di sotto delle 300 unità.
da Organizzatori
In questo difficile momento storico nel quale la nostra società è messa a dura prova, celebriamo con ancor più partecipazione la giornata dedicata alle donne e alla loro tenacia: tutto il mondo si vede costretto alle prese con una pandemia che sconvolge equilibri e fa crollare certezze.
da Organizzatori
L’Istituto per la Sicurezza Sociale informa che è stato predisposto un potenziamento del numero di vaccinazioni giornaliere, che ha consentito già da oggi di raggiungere le quasi 500 somministrazioni nei giorni giorni feriali e 350 al sabato. Si tratta di uno sforzo molto consistente degli operatori ISS per riuscire ad accelerare la campagna di vaccinazione.
da Organizzatori
L’associazione che riunisce i principali Amministratori professionisti della Repubblica di San Marino, comunica a proprietari e affittuari di immobili in condominio siti in territorio, che a seguito dell’ultimo decreto per il contenimento del Covid19, nell’ottica del contenimento dei contagi, le assemblee condominiali in presenza non verranno organizzate dal mese di Marzo 2021 fino alle festività pasquali (salvo particolari esigenze) e verranno recuperate non appena le condizioni sanitarie lo consentiranno.
da Organizzatori
Con l’accordo firmato tra governo, sindacati e associazioni datoriali, il “lavoro agile” è ora una realtà. Dal novembre scorso, quando la legge è stata approvata all’unanimità dal Consiglio Grande e Generale, questi mesi sono stati necessari al confronto tra le parti sociali per la definizione delle procedure e della regolamentazione più specifica come previsto dalla legge stessa.
da Organizzatori
Il decreto che estende la possibilità di importare e utilizzare i farmaci, anche quelli non autorizzati dall’agenzia europea del farmaco, prevede che sia il Congresso di Stato a decidere di quali Paesi ci si possa “fidare”. Pertanto tutti i farmaci autorizzati dalle agenzie del farmaco di quei paesi potranno liberamente essere venduti presso la farmacia internazionale di San Marino.
da Organizzatori
La Direzione della Scuola dell’Infanzia e dei Servizi Socio Educativi per la Prima Infanzia comunica alla cittadinanza che sono aperte le iscrizioni alla Scuola dell’Infanzia per l’anno scolastico 2021-2022. Potranno essere iscritti i bambini e le bambine in possesso di cittadinanza sammarinese, residenza o permesso di soggiorno.
da Organizzatori